Sono emerse altre scelte che su questo tema possono essere fatte dalla nostra Diocesi e dalle altre Diocesi italiane per attuare la conversione sinodale e missionaria?

G - H - B

b. Sulla proposta che riteniamo prioritaria:

  •  Come procedere per attuarla? Quali scelte mettere in atto per la conversione personale e comunitaria? Per la conversione delle strutture ecclesiali? Per il rinnovamento dei processi formativi?

-Dare priorità all’incontro con l’altro, all’accoglienza e all’ascolto, consapevoli dei limiti che oggi ci sono nel rispondere alle esigenze materiali (casa, lavoro , ecc) . - Coinvolgere figure competenti per fare formazione. - Essere disponibili ad accettare dei cambiamenti, alcuni già in atto, come i ministri straordinari e la Liturgia della Parola. - Formare e Delegare ai laici , fidandoci. - Utilizzare le strutture per creare centri culturali, occorre anche uno sguardo esterno per capire come cambiare, coinvolgere più gruppi parrocchiali

• Quali sono le risorse (persone, esperienze, strutture, associazioni, organizzazioni, aggregazioni, movimenti etc.) su cui possiamo contare?

I laici impegnati nelle associazioni già presenti, CARITAS - GRUPPO MISSIONARIO- AZIONE CATTOLICA

• Quali resistenze (culturali, di alcune persone, di strutture) dobbiamo tenere presenti? Come possiamo affrontarle?

La fatica ad accettare il cambiamento, la paura del diverso e la difficoltà ad appoggiare il nuovo

• A quali Uffici diocesani e altri soggetti ecclesiali affidare queste proposte, anche in una prospettiva di co-progettazione?

c. Possiamo comunicare un’esperienza positiva utile anche per altre Chiese locali?

Realtà missionaria , legata anche ai missionari della Consolata.

Percorso ALPHA partito con successo come nuovo modello di formazione.

A LIVELLO DI RAGGRUPPAMENTI DI CHIESE (nazionale e/o regionale)

• Quali decisioni tra quelle proposte auspichiamo che possano essere prese insieme dai Vescovi italiani?

CAMMINO SINODALE DELLE CHIESE – discernimento della diocesi di Milano- ALLEGATO A

Il Sinodo delle Chiese è arrivato all’ultima fase – Profetica-, le chiese italiane sono chiamate a discernere le linee che orienteranno il loro cammino nel prossimo quinquennio. L’ascolto e il discernimento realizzati nelle due fasi precedenti (Narrativa e Sapienziale) hanno portato all’elaborazione di uno strumento di lavoro per la fase Profetica. A ciascuna diocesi è stato chiesto di esprimere delle valutazioni e delle proposte attraverso delle schede di lavoro. Lo strumento di lavoro presenta tre dimensioni della conversione sinodale e missionaria: comunitaria, personale e strutturale. A ciascuna di queste dimensioni è dedicata una Sezione dello strumento di lavoro: - il rinnovamento missionario della mentalità ecclesiale e delle prassi pastorali. La formazione missionaria dei battezzati alla fede e alla vita. – La corresponsabilità nella missione e nella guida della comunità.

Le tre sezioni tematiche si aprono con un passo della Scrittura e alcuni criteri fondanti le scelte proposte. Interpretare le scelte possibili non come una lista di cose da fare, ma come strade che rendono realizzabili i processi auspicati. Ciascuna scheda si articola in quattro parti. Ogni Diocesi è invitata a scegliere una o più schede, l’invito è :- a fare una valutazione critica delle proposte; a indicare quelle che si ritengono più adeguate; a proporre eventuali integrazioni. Per la Diocesi di Milano si è scelto di lavorare su due schede: SCHEDA 7 – Formazione sinodale, comunitaria e condivisa. SCHEDA 12 – Forme sinodali di guida di comunità. Le A.S.D. lavoreranno su UNA delle schede proposte inviando il loro contributo entro il 7 febbraio. Metodo di Lavoro : Conversazione nello Spirito. Prepararsi nella preghiera avendo come traccia le domande della scheda. Ciascuno è invitato a condividere quale delle proposte operative ritiene prioritaria per il cammino diocesano. Il gruppo, attraverso le risonanze, individua fino a un massimo di 3 proposte su cui convergere . Procede quindi a concretizzare la proposta per la nostra diocesi su cui ha trovato maggior convergenza rispondendo alle domande proposte dalla Scheda.

DECANATO DI MISSAGLIA - Zona pastorale III – Lecco - Diocesi di Milano

ASSEMBLEA SINODALE DECANALE

Verbale dell’incontro svoltosi Mercoledì 29 NOVEMBRE 2023 alle ore 21.00 presso la Casa Parrocchiale di Casatenovo. Presenti dell’Assemblea Sinodale Decanale: Don Antonio Bonacina, Decano; Gianfranco Rota, Moderatore; Enrica G. Maggioni (Segretaria); Cristina Proserpio; Stefano Tajocchi; Gilles Gilardoni, MariaChiara Zambrotta, Famiglia; Giuseppe Parolini, Caritas; Alessandro Pennati, Azione Cattolica. Si unisce a noi Mascia Bonfanti, A.C. (Parrocchia di Missaglia). Assenti:  Giovanni Sironi; Paolo Maggioni; Loretta Limonta, Missioni; Sandra Spreafico, Catechesi per l’Iniziazione Cristiana.

DECANATO DI MISSAGLIA - Zona pastorale III – Lecco - Diocesi di Milano

ASSEMBLEA SINODALE DECANALE

Verbale dell’incontro svoltosi Mercoledì 24 MAGGIO 2023 alle ore 21.00 presso la Casa Parrocchiale di Casatenovo. Presenti dell’Assemblea Sinodale Decanale: Don Antonio Bonacina, Decano, ci raggiunge durante la seduta; Gianfranco Rota, Moderatore; Enrica G. Maggioni (Segretaria); Giovanni Sironi; Stefano Tajocchi; Gilles Gilardoni, MariaChiara Zambrotta, Famiglia; Giuseppe Parolini, Caritas; Sandra Spreafico, Catechesi per l’Iniziazione Cristiana; Alessandro Pennati, Azione Cattolica. Invitato speciale Don Marco Rapelli, che con i coniugi Gilardoni, relaziona sulla Commissione Famiglia.

DECANATO DI MISSAGLIA - Zona pastorale III – Lecco - Diocesi di Milano

ASSEMBLEA SINODALE DECANALE

Verbale dell’incontro svoltosi Giovedì 27 APRILE 2023 alle ore 21.00 per questa occasione presso l’Oratorio di Sirtori. Presenti dell’Assemblea Sinodale Decanale: Gianfranco Rota, Moderatore; Enrica G. Maggioni (Segretaria); Cristina Proserpio; Paolo Maggioni; Gilles Gilardoni, Famiglia. Giuseppe Parolini, Caritas; Sandra Spreafico, Catechesi per l’Iniziazione Cristiana; Loretta Limonta, Missioni.

Assenti dell’Assemblea Sinodale Decanale: Don Antonio Bonacina, Decano; Giovanni Sironi; Stefano Tajocchi; Alessandro Pennati, Azione Cattolica; MariaChiara Zambrotta, Famiglia.

DECANATO DI MISSAGLIA - Zona pastorale III – Lecco - Diocesi di Milano

ASSEMBLEA SINODALE DECANALE

Verbale dell’incontro svoltosi Giovedì 23 MARZO 2023 alle ore 21.00 presso la Casa Parrocchiale di Casatenovo. Presenti dell’Assemblea Sinodale Decanale: Don Antonio Bonacina, Decano; Gianfranco Rota, Moderatore; Enrica G. Maggioni (Segretaria); Giovanni Sironi; Cristina Proserpio; Stefano Tajocchi; Paolo Maggioni; Alessandro Pennati, Azione Cattolica; Gilles Gilardoni e MariaChiara Zambrotta, Famiglia. Assenti dell’Assemblea Sinodale Decanale: Giuseppe Parolini, Caritas; Sandra Spreafico, Catechesi per l’Iniziazione Cristiana; Loretta Limonta, Missioni.

Please publish modules in offcanvas position.