DECANATO DI MISSAGLIA - Zona pastorale III – Lecco - Diocesi di Milano
ASSEMBLEA SINODALE DECANALE
Verbale dell’incontro svoltosi Giovedì 27 APRILE 2023 alle ore 21.00 per questa occasione presso l’Oratorio di Sirtori. Presenti dell’Assemblea Sinodale Decanale: Gianfranco Rota, Moderatore; Enrica G. Maggioni (Segretaria); Cristina Proserpio; Paolo Maggioni; Gilles Gilardoni, Famiglia. Giuseppe Parolini, Caritas; Sandra Spreafico, Catechesi per l’Iniziazione Cristiana; Loretta Limonta, Missioni.
Assenti dell’Assemblea Sinodale Decanale: Don Antonio Bonacina, Decano; Giovanni Sironi; Stefano Tajocchi; Alessandro Pennati, Azione Cattolica; MariaChiara Zambrotta, Famiglia.
Preghiera.
Ci siamo riuniti questa sera per rispondere prontamente alla richiesta rivoltaci dalla Consulta Diocesana, di compilare apposito documento con alcune domande le cui risposte serviranno a fornire un quadro sul lavoro svolto fin qui, sulle sfide e sulle aspettative che ci attendiamo.
Il materiale che invieremo servirà per l’incontro di Zona III fissato per il prossimo lunedì, 9 Maggio 2023 a Lecco, al quale sono invitati in modo particolare i Decani, i Moderatori, i Segretari, ma anche i membri che vogliano eventualmente partecipare. Sarà un momento di condivisione e confronto reciproco sul percorso in atto.
Si procede alla compilazione, tenuto conto che siamo giunti preparati avendo ricevuto con anticipo lo schema inviato dalla segretaria.
Ne risulta il documento che di seguito si allega e che la segretaria provvederà ad inoltrare a tutti i membri della nostra A.S.D. e alla Consulta, nei tempi e modi richiesti:
ASD del DECANATO DI MISSAGLIA - Riunione Zona III a Lecco 9 maggio 2023
Domande
A CHE PUNTO SIAMO
Flessibilità 40% Sinodalità 60% Corresponsabilità 80% Consapevolezza 90% Comprensione 70%
COMPOSIZIONE
- Come si è realizzata la composizione dell’ASD ?
Fanno parte dell'ASD membri del Gruppo Barnaba, più alcuni rappresentanti di realtà significative sul territorio (Caritas, Missioni, Famiglia, Catechismo I.C., A.C.; per n. 13 totale). Purtroppo manca ancora la presenza di giovani che auspichiamo tanto
CORRESPONSABILITA’
- Come è stata accolta la novità del GB/ASD dalla Chiesa che è nel Decanato?
Con perplessità, con molte domande, ma col desiderio di crederci
- E come è stata accolta dai mondi quotidiani la proposta di ascolto e incontro?
E' stata accolta positivamente, per la maggior parte, avremmo potuto e voluto raggiungere più realtà
QUI e ORA
- L’esperienza dei GB/ASD quali novità ha portato nell’ascoltare e leggere la Chiesa territoriale e/o i mondi del quotidiano?
Come novità ha sicuramente portato la spinta ad andare incontro, ad ascoltare di più; i punti deboli restano i giovani e le giovani famiglie
RACCONTARE
- Come e con chi avete comunicato il processo in atto?
Con modalità diverse (pubblicazioni, questionario, incontri, etc.) avendo cura di dare la più ampia diffusione possibile, anche tramite canali come i Consigli Pastorali, Gruppi Famiglia, Caritas, Gruppi di Preghiera, Associazioni parrocchiali e non
- Quale condivisione ed eventuale coinvolgimento della Chiesa decanale ?
In generale la condivisione ed il coinvolgimento sono stati buoni pur se perfettibili; teniamo a sottolineare, perchè ci sta molto a cuore, la carente risposta della Pastorale giovanile
PER DOMANI
- Quali sfide “Pastorali” vedete sia in rapporto al territorio che alla Chiesa del decanato?
Gli adolescenti, i giovani e le giovani coppie sono per noi gli ambiti su cui concentrarsi maggiormente. Per questo riteniamo necessario:
Mettere in rete le esperienze delle giovani coppie del Decanato
Far sentire ai giovani che sono importanti e che noi siamo al loro fianco
Promuovere una pastorale giovanile con una visione più globale, che abbia a che fare con il sociale, con l'ambiente, con la politica e con l'etica
Raggiungere un maggior coinvolgimento dei laici e mantenere una costante apertura all'ascolto del territorio
- Cosa sognate e per cosa pregate?
Accoglienza offerta e ricevuta come novità che cambia la Chiesa
Una Chiesa più agile e meno "ingombrante"
Resta confermata la data del prossimo incontro per Mercoledì, 24 Maggio 2023.
Al termine si chiude la seduta.
Sirtori, 27 Aprile 2023
La Segretaria, Enrica Graziella Maggioni Il Moderatore, Gianfranco Rota