DECANATO DI MISSAGLIA - Zona pastorale III – Lecco - Diocesi di Milano
ASSEMBLEA SINODALE DECANALE
Verbale dell’incontro svoltosi Mercoledì 24 MAGGIO 2023 alle ore 21.00 presso la Casa Parrocchiale di Casatenovo. Presenti dell’Assemblea Sinodale Decanale: Don Antonio Bonacina, Decano, ci raggiunge durante la seduta; Gianfranco Rota, Moderatore; Enrica G. Maggioni (Segretaria); Giovanni Sironi; Stefano Tajocchi; Gilles Gilardoni, MariaChiara Zambrotta, Famiglia; Giuseppe Parolini, Caritas; Sandra Spreafico, Catechesi per l’Iniziazione Cristiana; Alessandro Pennati, Azione Cattolica. Invitato speciale Don Marco Rapelli, che con i coniugi Gilardoni, relaziona sulla Commissione Famiglia.
Assenti: Cristina Proserpio; Paolo Maggioni; Loretta Limonta, Missioni.
Breve Preghiera.
Prende la parola Don Marco Rapelli che esprime subito grande apprezzamento per il lavoro svolto con impegno dalla coppia Gilardoni Giles e Zambrotta MariaChiara, rappresentanti decanali da solo un anno. Segnala che una prima difficoltà è stata proprio quella di trovare una coppia per parrocchia e/o comunità pastorale; questa sera, ad esempio, avremmo pensato di vedere qualche presenza in più dei membri della commissione, ma pur se tutti con validi motivi, non è stato possibile.
Quindi Don Marco confessa che quando dieci anni fa gli venne chiesto di diventare il prete referente per la Commissione Famiglia Decanale non ne fu particolarmente entusiasta, perché faticava a vederne l’effettiva utilità specialmente dopo la costituzione delle Comunità Pastorali dove le iniziative proposte già prosperavano. Di fatto ci si riuniva come Commissione Famiglia per definire un’iniziativa decanale, che in concreto si concentrava sulla annuale Festa della Famiglia del mese di gennaio. Si traduceva tutto ad una conferenza, che comunque aveva un utile riscontro, soprattutto nelle parrocchie singole. Tuttora Don Marco si pone molte domande, ma nel tempo è cresciuta in lui la consapevolezza dell’importanza che assumono l’esistenza e l’operato della Commissione Famiglia Decanale. Ci crede convintamene! Infatti si dice dispiaciuto di dover lasciare questo incarico a causa del suo prossimo trasferimento a settembre prossimo.
La parola passa ora ai coniugi Gilardoni che ci ragguagliano circa la recente esperienza di un fine settimana trascorso a Pasturo, che per i componenti della Comunità Pastorale di Casatenovo è stata davvero splendida. Come famiglie sentiamo il bisogno di condividere, di ascoltare e di comunicare.
Un successo è stata anche la Festa Zonale per le Famiglie, che si è tenuta a Rogoredo lo scorso 7 Maggio. Questo anno è stata organizzata e proposta con modalità molto diverse rispetto alle precedenti edizioni e, nonostante non siano mancati intoppi e difficoltà, la riuscita è stata davvero molto soddisfacente. Abbiamo visto partecipazione, interesse e questo ci porta a credere che non bisogna mollare, ci dona nuovo slancio per le iniziative future. Fondamentali anche le testimonianze, che aiutano molto a crescere. Perché la festa non resti un punto fermo a sé stesso, pensiamo di proporre incontri e momenti che ne siano il seguito. Inoltre la coppia Faini, referente per la Zona III, è molto propositiva, ci ha aiutati e non mancherà di continuare a farlo. E’ un inizio molto promettente quello che vediamo!
Quello che stiamo cercando di fare ora è di unire, quanto più possibile, altre famiglie per dare voce alle diverse esigenze organizzando incontri che hanno un ruolo determinante per la reciproca conoscenza e condivisione. Se riusciremo o meno in questo compito non lo possiamo sapere, ma ciò che conta è crederci e non smettere di provarci, superando le inevitabili difficoltà con il sorriso e la gioia della fede.
Dobbiamo dire che non sempre l’appoggio dei preti alle iniziative proposte è pieno, c’è ancora qualche dubbio sulla effettiva utilità delle Commissioni Decanali in genere, pur riconoscendo che sono un buon tramite; siamo certi, però, che valga la pena continuare con il massimo impegno il cammino intrapreso. Noi ci crediamo fermamente!
Concludono ringraziando Don Marco Rapelli per la collaborazione ed il coinvolgimento offerti, nonché per la stretta vicinanza nel percorso compiuto insieme.
Al termine seguono diversi interventi che riprendono alcuni passaggi ascoltati evidenziando alcuni aspetti fondamentali legati alle famiglie, ovvero l’importanza di momenti anche conviviali che aiutano a rinsaldare le relazioni, l’importanza della partecipazione alla S. Messa, l’aperta accoglienza e la disponibilità all’ascolto, l’importanza dell’impegno concreto con famiglie che aiutano altre famiglie in una carità offerta, l’importanza di allargare i confini della nostra territorialità per andare incontro all’altro.
Il prossimo incontro si terrà orientativamente verso la fine di ottobre 2023, che vedrà come argomento centrale la Pastorale Giovani invitandone una rappresentanza.
Al termine si chiude la seduta.
Casatenovo, 24 Maggio 2023
La Segretaria, Enrica Graziella Maggioni Il Decano, Don Antonio Bonacina